
La Dott.ssa Montessori riconobbe che un bambino piccolo ha una sensibilità naturale per lo sviluppo del linguaggio che inizia già nel grembo materno. I bambini dai 2 ai 6 anni hanno un fascino unico per le parole sia scritte che parlate – possono costruire un vocabolario da circa 200 a 10.000 parole in questo periodo. Questo fascino è ciò che permette loro di iniziare a scrivere e leggere prima dell’età in cui tradizionalmente viene insegnato.
L’insegnante Montessori è in grado di seguire il periodo di interesse di ogni bambino e introdurre i materiali associati al linguaggio nel momento ottimale. Riconoscendo che un bambino ha già acquisito il linguaggio (cioè la lingua madre) prima ancora di iniziare a frequentare la scuola, l’insegnante inizia con giochi sonori che portano alle Lettere smerigliate, che permettono al bambino di avvicinarsi alla scrittura con facilità. La costruzione di parole usando l’Alfabeto Mobile precede quasi sempre la lettura in un ambiente Montessori.
Per scrivere, i bambini hanno bisogno di due abilità: la memoria della forma delle lettere e dei loro suoni corrispondenti, così come l’abilità muscolare di usare uno strumento di scrittura con controllo.
Acquisire entrambe le abilità contemporaneamente può essere molto scoraggiante e frustrante. I materiali progettati dalla Montessori offrono ai bambini l’opportunità di imparare le forme e i suoni delle lettere in modo indipendente dal perfezionare l’abilità motoria. Ad esempio, il bambino può acquisire fiducia nella propria capacità di scrivere usando l’Alfabeto Mobile, che consente al bambino di comporre senza che la mano ancora poco sviluppata lo ostacoli. I bambini nelle classi Montessori imparano a scrivere, non scrivendo, ma eseguendo una varietà di attività strutturate con lo scopo di prepararli direttamente e indirettamente al successo nella scrittura a mano.
Alcuni bambini leggono a quattro anni, alcuni a cinque e altri a sei. L’età effettiva non è importante quanto il loro livello di prontezza. Se iniziano troppo presto, saranno scoraggiati. Se sono costretti ad aspettare e il tempo supera il loro periodo iniziale di interesse, perderanno l’opportunità d’oro quando sono spinti dal loro entusiasmo naturale. La libertà della Montessori permette agli interessi dei bambini di determinare il loro progresso.